Un progetto integrato:
tre convegni
sui linguaggi artistici in contesti marginali e di confine.
Una rete di partner, di enti
e di iniziative parallele.
Un viaggio ricco di contenuti e testimonianze,
in presenza e online.

Presentazione di Arti e Periferie

Vi raccontiamo l'edizione 2022

News

Le notizie di Arti e Periferie. Vai alla pagina News

Al Festival delle Abilità si parla di “Cinema e Disabilità”

Segnaliamo l’edizione 2023 del Festival delle Abilità, rassegna culturale e di arti performative nel quale protagonista è l’arte resa accessibile. Un’importante iniziativa che è stata tra i partner della prima edizione del nostro ciclo gratuito di convegni. Tra i numerosi eventi in calendario, segnaliamo in particolare la presentazione del libro “Cinema e …

MUSICAMMINO, MUSICAMBIAMENTO: ascolti e riflessioni intorno a brani e canzoni, attraverso e oltre la musica

All’Università degli Studi di Milano-Bicocca Associazione Sensoria propone, in collaborazione con Associazione Musicopoli (www.musicopoli.com) e con il prezioso sostegno della Biblioteca d’Ateneo, una serie di incontri per “capire” meglio l’ascolto, la fruizione, e l’esperienza della musica. MUSICAMMINO, MUSICAMBIAMENTO è infatti il titolo di questo calendario di 6 appuntamenti in cui …

RECLAIM OUR FUTURE: la programmazione culturale ibrida per bambini che anima i quartieri periferici di Milano

Hanno preso avvio, nel mese di marzo 2023, le attività promosse dal progetto Reclaim Our Future per bambini 0-13 anni e per le loro famiglie. Un’originale programmazione artistica e culturale ibrida, ideata da LopLop, Mare Culturale Urbano e Quartiere Digitale per spiegare e far vivere la cultura contemporanea agli adulti …

Un progetto promosso da

Logo Fondazione Maurizio Fragiacomo

Realizzato da

Logo Sensoria

In collaborazione con

Logo Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione 'Riccardo Massa'

Con il patrocinio di

Logo Università degli Studi di Milano Bicocca

Ciclo di incontri

Mercoledì 6 aprile 2022

1. Le arti e le periferie urbane: Arti di Strada e di Quartiere

Aula Mario Martini - Edificio U6-04

Università degli Studi di Milano Bicocca
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 Milano

Mercoledì 4 maggio 2022

2. Arti e territori di confine: Artisti e Forme d’Arte tra cultura e natura

Aula 42 - Edificio U6 - 1° PIANO

Università degli Studi di Milano Bicocca
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 Milano

Mercoledì 1 giugno 2022

3. Incontri al confine: periferie e margini tra arte e umanità

Aula Massa - Edificio U6 - 4° PIANO

Università degli Studi di Milano Bicocca
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126 Milano

Partner

Una rete di partner e di attività online, volti a promuovere incontri e iniziative, progetti ed esperienze. Vai alla pagina Partner

Amici

Gli amici della rassegna, impegnati da sempre nell'utilizzo dei linguaggi dell'arte nelle periferie delle città, ai confini delle regioni e degli stati, nelle zone marginali della società. Vai alla pagina Amici